GLI EFFETTI SPECIALI

04/2017

Tecnica col bondo

  1. Applicare la colla pros aide- usare lo scovolino per tirare su i peli, usare la spatula doppia per pigiare la colla
  2. asciugare col phon
  3. applicare la cipria
  4. mettere il gel Durex con la spugna
  5. applicare il bondo rosato (fioc- microfibre per creare discromie/capillari) attenzione a non lasciare l’effetto spatulato
  6. asciugare col phon
  7. di nuovo applicare un altro stratto di bondo
  8. tamponare l’alcol con la spugna e di nuovo asciugare col phone ad aria calda
  9. pigiare col borotalco
  10. applicare il bondo e riasciugare col phon
  11. usare un camouflage pesca e beige light
  12. di nuovo metter il borotalco
  13. per finire applicare l’alcol

sulla carta trasferenti (carta da tattuaggio), disegnare con la coll le sopraciglia e asciugare col phon

si può mettere una pellicolla sopra per proteggere la carta

Supersolve

Telesis per struccare

Premier product Ink (PPI)- colori per effetti speciali

Pros Aide Colorato/ Mei Pax- colori acrilici per la protesi

Bond off per struccare il Bondo

  1. metterci la colla e poi borotalco
  2. su una palette versare la PAX e applicare col cottonfioc
  3. asciugare con phon
  4. attaccare la trasferenti e poi tamponare con la spugna spruzzata da Evvian spray
  5. col cottonfioc imbevuto d’alcol pulire il contorno

L’uso del Aerografo è uguale al pennello in un bicchiere d’acqua spruzzata come effetto/schizzare col pennello e tamponare con la spugna.

PICCOLA FERITA Usando il Bondo

1.Applicare il Bondo e poi asciugare col phon

2.Schizzare col pennello un colore rosso (acrilico)

3. Col pennello appuntito disegnare la ferita

4.Tamponare con la spugna

5. Applicare il liquido rosso/sangue a bassa acqua + Evvian spray

SILICONE un pezzo di carne

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: